Eventi e corsi
Trovi qui una selezione, per fasce di età, di eventi e corsi in tutta Italia!
Trovi qui una selezione, per fasce di età, di eventi e corsi in tutta Italia!
DOMENICA 6 Aprile MATTINA E POMERIGGIO 💡🚀 Laboratorio LEGO 6-12 anbi Le grandi inventrici che hanno cambiato il mondo… e quelle che lo cambieranno! 🚀💡 Dal WiFi alla programmazione, dall’energia rinnovabile all’esplorazione spaziale… le donne hanno rivoluzionato la scienza e la tecnologia, ed è il momento di celebrarlo con Brick Genius! 🔬👩🚀 In questo workshop speciale, esploreremo le storie di scienziate, ingegnere e creatrici che hanno superato ogni barriera, mentre sperimentiamo, costruiamo e creiamo con i LEGO. 🧱⚡ 👩🔬 Come ha programmato Ada Lovelace il primo computer? 🔬 In che modo Marie Curie ha contribuito a salvare vite con la radioattività? 🚀 Chi sono state le donne che hanno portato l’uomo sulla Luna? 🎯 Obiettivo: Ispirare, creare e dimostrare che la scienza non ha limiti né genere. Perché il futuro lo costruiamo insieme! 💛 📅 Data: 6. Aprile 📍 Luogo: MUST 📝 Prenota il tuo posto e vieni a costruire l’innovazione con noi! Entra in questo link per prenotare https://forms.gle/sU5VXETrGBDuhquZ8
€10
06/04/2025 - 06/04/2025
Spazio Emme, Via Arte della Cartapesta, Lecce, Province of Lecce, Italy (LE) - 02-04-2025 alle 12:46
SABATO MATTINA 5 aprile dalle *11:00 alle 13:00* al *Parco dei Colori (Lecce)* i vostri bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare a un fantastico *laboratorio di coding e programmazione in inglese*! 🚀 🎯 Tema: *Energie rinnovabili* ⚡ Costruiremo un *parco eolico* con *pale che si muovono davvero!** 🌬️💡 💰 Costo: *15€* Un'esperienza educativa e divertente da non perdere! *Prenotate subito!* 🎟️😊 Prenotazioni 380 437 4502 / 338 953 5806 Email: brickgenius@gmail.com Prenotate ora!
€15
05/04/2025 - 05/04/2025
Parco dei Colori, Via Medaglie D'Oro, Lecce, Province of Lecce, Italy (LE) - 02-04-2025 alle 12:35
prova d sda
Gratuito
Date flessibili
Agrigento Valle Dei Templi Pool Garden, Via Vecchio, Camastra, AG, Italia (AG) - 10-06-2022 alle 17:11
Nell’ambito della rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Fiabe Italiane”, della compagnia Errare Persona di Frosinone. Un omaggio a Italo Calvino, con testi, regia e interpretazione di Damiana Leone, accompagnata sul palco dalla chitarra di Franco Pietropaoli. In occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore italiano, la compagnia gli rende tributo con una selezione delle fiabe che lo stesso Calvino raccolse per anni in giro per l'Italia. Attraverso la narrazione, le ombre, i burattini, le maschere, le canzoni, i lazzi e gli scherzi, la narratrice fa fare agli spettatori un viaggio affascinante per le regioni italiane. Lo spettacolo è rivolto a un pubblico dai 4 anni in su. Errare Persona è una compagnia di professionisti dello spettacolo, con sede a Frosinone, il cui lavoro nasce da una commistione di teatro e musica e tra la collaborazione di attori e musicisti, per poi approdare alla ricerca drammaturgica, al teatro antropologico e civile. Nel 2017 inizia un percorso costante sia di messa in scena di concerti e spettacoli per i detenuti nelle carceri, sia di laboratori stabili. Il suo operato si basa soprattutto su ricerca drammaturgica di nuovi linguaggi, commistione di teatro e musica, teatro civile, teatro sociale, teatro ragazzi, lavoro sul territorio con la creazione di progetti legati a tematiche civili, riscoperta delle tradizioni orali ed etniche, commistione di arti, reading e progetti sulla lettura. La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso € 3, consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it,www.distilleriadegiorgi.eu
€ 3
23/03/2025 - 23/03/2025
Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 19-03-2025 alle 11:58
"Genitori, ci vediamo all'uscita!" ➡️ Ingresso, accompagnatrice OASI e fotografo ⬅️ Età consigliata: 5+ anni
23€
23/03/2025 - 23/03/2025
Via Giuseppe Garibaldi, 44, Torino, TO, Italia (TO) - 11-03-2025 alle 17:14
Ore 15:50 ritrovo in OASI Ore 16:00 inizio attività - Danza Bhangra e Narrazione - Laboratorio creativo Holi Jar - Laboratorio goloso Lasso Ore 17:30 ritrovo con i genitori al Giardino Morgari - Battaglia di colori in esterna Ore 18:00 fine attività Dress Code: colorato! Età consigliata: 3+ anni
20€ (2° figlio 10€)
22/03/2025 - 22/03/2025
Via Torino, 10, Trofarello TO, Italia (TO) - 11-03-2025 alle 17:11
Riprende domenica 9 marzo 2025, alle ore 17.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro per il pubblico più giovane. Il primo dei quattro appuntamenti previsti è “Il cuore degli eroi”, di Terrammare Teatro di Nardò. Protagonista dello spettacolo, di e con Silvia Civilla, è la Signora Maestra che viaggia di scuola in scuola per mantenere vive nei bambini le storie di “Cuore” di Edmondo De Amicis. Ad accompagnarla Cartoccia, lo spirito accartocciato dei racconti racchiusi in questo libro, che si diverte ad intervenire nella narrazione modificando, a proprio modo, alcuni dettagli. In particolare ci si sofferma su Marco, personaggio principale di “Dagli Appennini alle Ande“, con Cartoccia che chiede spesso ai piccoli spettatori di giocare con lui ad inventare nuovi finali per queste storie, spronando il pubblico ad intervenire. Il coinvolgimento della platea è proprio uno dei fattori primari dell’intero lavoro, che in questo modo, diviene concretamente “Gioco drammatico”. Come spiega Silvia Civilla: “Perché questo libro? Da bambina non mi è stato imposto e, a dire il vero, neanche consigliato. Si è trattato, io credo, di un richiamo istintivo, forse il titolo “Cuore” C’era il coraggio, c’era la paura, c’era il dolore ma anche la gioia di una vita, c’era tanto sentimento vivo e palpitante, tanta voglia di sperare e tanti motivi per non farlo. C’ero io, con tutto il mio essere, con tutte le mie facce, i miei sogni e la mia voglia di vivere fino in fondo perché ne vale la pena! Ogni bambino-uomo dovrebbe leggere “Cuore” perché “Cuore” è ognuno di noi!” La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 3,00. Per info: WhatsApp 3892105991 – teatro@astragali, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.
€ 3
09/03/2025 - 09/03/2025
Via Vittorio Emanuele III, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 05-03-2025 alle 12:25
💦 Vuoi insegnare al tuo bambino a nuotare in modo sicuro e divertente? Il nostro corso di nuoto per bambini è progettato per aiutare i più piccoli ad acquisire fiducia in acqua, migliorare la coordinazione e imparare le tecniche di nuoto fondamentali. 👶 A chi è rivolto? Bambini dai 3 ai 12 anni, con livelli principiante, intermedio e avanzato. 🏊♀️ Cosa impareranno? Galleggiamento, respirazione, immersioni, stile libero e dorso. 🔹 Metodo certificato: Istruttori qualificati e approccio ludico per un apprendimento naturale. 📍 Dove? Lezioni in piscina riscaldata con piccoli gruppi per massima attenzione. 📢 Prenota ora il tuo posto
45 €
01/03/2025 - 31/12/2025
Foggia, FG, Italia (FG) - 25-02-2025 alle 17:22
La Scuola di Musical per Ragazzi è il percorso ideale per ragazzi dai 7 ai 12 anni che vogliono sviluppare le loro abilità artistiche con canto, danza e recitazione. Un'opportunità per crescere armonicamente con il corpo e la voce! 🌟 Formazione Completa 🎤💃🎬 Studiare queste tre arti permette di esprimersi al meglio, sviluppando: Consapevolezza corporea con la danza 💃 Autostima e capacità comunicative con la recitazione 🎭 Abilità vocali e senso musicale con il canto 🎶 Programma Didattico 📚 60 ore di danza 30 ore di canto 30 ore di recitazione Le lezioni si svolgono lunedì e giovedì dalle 17:30 alle 19:30. Costi 💰 Quota sociale (con assicurazione): 30 € Retta annuale: 480 € (oppure 2 rate da 240 € o 7 rate mensili da 75 €) Info e Contatti 📞 Per maggiori informazioni, compila il modulo o chiama: 011.4347273 (9:00-19:30) Unisciti a noi per un percorso creativo e stimolante! ✨
480 €
01/10/2025 - 01/02/2026
Torino, TO, Italia (TO) - 27-02-2025 alle 10:43
La Scuola di Musical è un percorso educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni che frequentano la scuola dell'infanzia. Il nostro programma offre un'introduzione al canto, alla danza e alla recitazione in un ambiente sicuro e stimolante, pensato per i più piccoli. Attraverso un approccio ludico e creativo, i bambini si avvicineranno al mondo dell'arte in modo naturale, divertente e coinvolgente. Il Movimento: Sviluppo Fisico e Creativo I bambini, attraverso giochi di movimento, esploreranno i loro sensi e impareranno a muoversi liberamente con il corpo. Le attività comprendono salti, corse, rotolamenti, e camminate, che favoriscono lo sviluppo della motricità, dell’equilibrio e della coordinazione. Ogni esercizio è studiato per incoraggiare i bambini a prendere consapevolezza delle proprie capacità fisiche, migliorando la loro espressione corporea e comunicativa. Il Suono: Scoperta Musicale e Ritmica Nel nostro programma, i bambini esploreranno il mondo dei suoni e svilupperanno il loro senso ritmico e musicale attraverso giochi sonori e l’uso di strumenti musicali. Il repertorio di canzoni e melodie è selezionato in modo da rispettare lo sviluppo fisico e vocale dei bambini, favorendo l’ascolto e la memorizzazione di testi semplici e poetici. Ogni canzone accompagnerà i bambini lungo l'anno, seguendo il ritmo delle stagioni e dei momenti quotidiani. Eccellenza Pedagogica e Artistica La Scuola di Musical rappresenta un’opportunità educativa di altissima qualità, sia sul piano pedagogico che didattico. Il nostro approccio favorisce lo sviluppo delle capacità artistiche dei bambini, offrendo una formazione che stimola la loro creatività e li prepara a future esperienze artistiche. Non si tratta solo di insegnare arte, ma di promuovere una crescita umana e artistica completa. I Nostri Valori: Educazione Senza Pressioni La nostra filosofia è quella di promuovere una formazione artistica sana, senza sfruttare il talento naturale dei bambini per la partecipazione a talent show o produzioni televisive. Siamo contrari alla pressione da successo immediato e crediamo che la vera educazione artistica debba rispettare i tempi di crescita di ogni bambino. Se i genitori cercano un percorso che porti subito sotto i riflettori, il nostro programma non è la scelta giusta. Il Corpo Docente: Esperti di Educazione Musicale e Movimento Sara Memore: Esperta in Educazione Musicale e Propedeutica al Canto. Ester Barbarossa: Specialista in Movimento ed Espressione per bambini. Orari delle Lezioni Le lezioni si terranno ogni mercoledì dalle 17:00 alle 18:30 dal 25 settembre 2024 al 28 maggio 2025. I genitori sono invitati a partecipare insieme ai propri figli nelle prime fasi del percorso, fino a quando il bambino si sentirà pronto a proseguire autonomamente. Costi e Modalità di Pagamento Iscrizione e quota sociale comprensiva di assicurazione: 15,00 €. La retta annuale (40 ore di lezione garantite) può essere versata in tre modalità: 160 € in un’unica soluzione. 90+90 € in due tranche (ottobre e febbraio). Formula mensile: 40 € al mese per 7 mesi. Per ulteriori informazioni, contattaci direttamente via modulo o chiamando i numeri: 011.4347273 (dalle 9:00 alle 19:30) 340.7794400 (24h/24h)
40 € al mese
25/09/2024 - 28/05/2025
Torino, TO, Italia (TO) - 27-02-2025 alle 10:36
<p>🎥 <strong>CanguroLab consiglia: Attività al Planetario di Roma!</strong> 🌌</p> <p>📅 <strong>Quando</strong>: Gennaio e Febbraio 2025<br /> ⏰ <strong>Orario</strong>: Varie sessioni settimanali (verificare sul sito ufficiale)<br /> 📍 <strong>Dove</strong>: Planetario di Roma, Via del Galoppatoio, 6<br /> 💸 <strong>Ingresso</strong>: Alcune attività gratuite, altre a costo ridotto</p> <p>✨ Scopri l'universo insieme alla tua famiglia! Al <strong>Planetario di Roma</strong>, ogni settimana vengono organizzati spettacoli e laboratori interattivi pensati per bambini e genitori. Esplora le meraviglie dell'astronomia attraverso proiezioni coinvolgenti, esperimenti scientifici e attività educative che stimoleranno la curiosità dei più piccoli.</p> <p><strong>Ecco alcune delle attività disponibili:</strong></p> <ul> <li><strong>Spettacoli Stellari</strong>: Proiezioni immersive che raccontano storie di stelle, pianeti e galassie.</li> <li><strong>Laboratori di Scienza</strong>: Esperimenti pratici per capire meglio i fenomeni astronomici.</li> <li><strong>Giornate a Tema</strong>: Eventi speciali dedicati a fenomeni specifici come eclissi, comete e nebulose.</li> </ul> <p>📸 <em>L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.</em></p> <p>📝 <em>Le informazioni riportate sono tratte da fonti pubbliche e aggiornate al meglio delle nostre possibilità. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</em></p> <hr /> <p>🔗 <strong>Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visita il sito ufficiale del <a href="http://www.planetarioroma.it" target="_new">Planetario di Roma</a>.</strong></p>
Gratuito
01/01/2025 - 28/02/2025
Roma, RM, Italia (RM) - 07-01-2025 alle 12:12
Un percorso dedicato ai bambini 3-5 anni che frequentano la scuola dell’infanzia per avvicinare il canto, la danza e la recitazione in un ambiente attrezzato e a loro misura. Questi sono gli anni in cui il bambino impara, attraverso l’imitazione e l’osservazione, dagli adulti: gesti e capacità di sentire diventeranno parte del suo essere. Per questa ragione è bene immergere il bimbo in un mondo bello, buono, ricco di fantasia, immagini, gioco e meraviglia che sono la base dell’attività artistica.
290,00 €
29/09/2025 - 12/06/2025
Torino (TO) - 15-02-2022 alle 11:37
🧘 Vuoi aiutare il tuo bambino a rilassarsi, migliorare la concentrazione e sviluppare la coordinazione? Il nostro corso di yoga per bambini è un’esperienza divertente e benefica per il corpo e la mente! 🌟 Benefici dello Yoga Infantile: ✅ Migliora l’equilibrio e la postura 🦶 ✅ Aiuta la concentrazione e la gestione delle emozioni 💡 ✅ Favorisce il rilassamento e il sonno 🌙 ✅ Stimola la creatività attraverso il gioco e le posizioni yoga 🦁🌳 👶 A chi è rivolto? Bambini dai 3 ai 12 anni, con lezioni adattate per ogni fascia d’età. 🎶 Come si svolge? Attraverso storie, musica e giochi per imparare lo yoga in modo naturale e coinvolgente. 📍 Dove? Lezioni in piccoli gruppi con istruttori certificati. 📢 Prenota il tuo posto!
10,00 €
01/03/2025 - 30/12/2025
Foggia, Italia (FG) - 25-02-2025 alle 17:26
<p><strong>Sai cos’è un giardino all’inglese? Scoprilo al Parco Sempione con i bambini 🌳</strong><br /> 🦋 <strong>Meraviglia…mi! Primerea!: 🌼 Alla scoperta della primavera e della storia di Milano!</strong></p> <p>🌿 <strong>Un viaggio tra natura e storia</strong><br /> Un’esperienza per tutta la famiglia, dedicata alla scoperta delle prime gemme della primavera nel cuore di Milano. Passeggiando tra le sinuose linee dei giardini all’inglese del Parco Sempione, sarà possibile conoscere le caratteristiche uniche degli alberi secolari e immergersi nella storia di uno dei parchi più iconici della città.</p> <p>✨ <strong>Attività dell’evento:</strong></p> <ul> <li>Riconoscimento delle specie arboree come pioppi, pini, lecci, ippocastani e querce.</li> <li>Esplorazione guidata dei monumenti simbolo del Parco, tra cui l’Arena Civica, l’Arco della Pace e la Torre Branca.</li> <li>Passeggiata sul primo ponte italiano in ferro battuto e osservazione del laghetto abitato da tartarughe, carpe e germani reali.</li> <li>Laboratorio all’aperto sul Teatro Continuo di Burri, per imparare a disegnare un albero ispirandosi al metodo di Munari.</li> </ul> <p>🎨 <strong>Materiale da portare:</strong></p> <ul> <li>Matite colorate e pennarelli</li> <li>Un quadernino con fogli bianchi</li> </ul> <p>💸 <strong>Quote di partecipazione:</strong></p> <ul> <li>22€: 1 bambino + 1 adulto</li> <li>30€: 1 bambino + 2 adulti</li> <li>35€: 2 bambini + 1 adulto</li> <li>40€: 2 bambini + 2 adulti</li> </ul> <p><strong>Perché lo consigliamo?</strong><br /> Questo evento è un’occasione speciale per avvicinare i bambini alla bellezza della natura e alla storia di Milano, stimolando la loro curiosità e creatività. Una passeggiata educativa e coinvolgente, perfetta per trascorrere un pomeriggio all’aria aperta con tutta la famiglia.</p> <p>📩 <strong>Per info, costi e prenotazioni:</strong><br /> Visita la pagina <a href="https://www.gibart.it/kids-families-tours/" target="_new">qui</a> o scrivi una mail a <strong>info@gibart.it</strong>.</p>
per età
23/03/2025 - 23/03/2025
Parco Sempione, Milano, MI, Italia (MI) - 14-01-2025 alle 08:47
<p>🦖 <strong>Meraviglia…mi! Musi da Museo: 🌿 Un’esperienza educativa per tutta la famiglia!</strong></p> <p>🌿 <strong>Cosa significa biodiversità?</strong><br /> Un termine fondamentale che apre la strada alla consapevolezza di sentirsi parte dell’ambiente in cui viviamo. La biodiversità, con la ricchezza e diversità degli habitat, è essenziale per la sopravvivenza delle specie del pianeta. Questo evento mira a sensibilizzare le famiglie sull’importanza della biodiversità, con un approccio divertente ed educativo.</p> <p>✨ <strong>Attività dell’evento:</strong></p> <ul> <li>Visita guidata tra le raccolte naturalistiche del Museo, introdotta da un’imponente icona del passato: il dinosauro lombardo.</li> <li>Esplorazione delle 12 sale con 83 dioramiche, che ricostruiscono gli ecosistemi naturali del pianeta.</li> <li>Osservazione e classificazione di mammiferi, rettili, anfibi e uccelli nei vari ambienti naturali.</li> <li>Laboratorio creativo per realizzare una maschera di carnevale ispirata all’animale preferito, con giochi all’aperto nei giardini Indro Montanelli.</li> </ul> <p>🎨 <strong>Materiale da portare:</strong></p> <ul> <li>Pennarelli colorati</li> <li>Colla stick</li> <li>Forbici</li> </ul> <p>💸 <strong>Quote di partecipazione:</strong></p> <ul> <li>25€: 1 bambino + 1 adulto</li> <li>38€: 1 bambino + 2 adulti</li> <li>35€: 2 bambini + 1 adulto</li> <li>48€: 2 bambini + 2 adulti<br /> (<em>Include il biglietto di ingresso al Museo di Storia Naturale.</em>)</li> </ul> <p><strong>Perché lo consigliamo?</strong><br /> Questo evento offre un’esperienza unica per sensibilizzare i bambini sull’importanza della biodiversità, con attività che combinano apprendimento, creatività e divertimento. È perfetto per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, in un contesto stimolante e ricco di spunti educativi.</p> <p>📩 <strong>Per info, costi e prenotazioni:</strong><br /> Visita la pagina Gibart.it o scrivi una mail a <strong>info@gibart.it</strong>.</p>
per età
23/02/2025 - 23/02/2025
Corso Venezia, Milano, MI, Italia (MI) - 14-01-2025 alle 08:36
<p>Vuoi regalarti una giornata nel verde, a due passi dalla città? Il <strong>Bosco WWF di Vanzago</strong> ti accoglie con un’affascinante escursione invernale, ideale per riscoprire il contatto con la natura!</p> <p><strong>❄️ Cosa ti aspetta:</strong></p> <ul> <li><strong>Passeggiata guidata</strong> di circa 2 ore</li> <li>Percorso immerso nella <strong>natura incontaminata</strong></li> <li>Guide esperte pronte a svelarti i <strong>segreti</strong> del bosco in versione invernale</li> </ul> <p><strong>👨👩👧👦 Consigli per chi ha bambini:</strong></p> <ul> <li>Vestiteli <strong>a strati</strong> e munitevi di <strong>scarpe comode</strong> (meglio se impermeabili).</li> <li>Portate <strong>acqua e snack</strong> per una breve sosta.</li> <li>Un <strong>binocolo</strong> potrebbe rendere ancora più entusiasmante la ricerca di animali e uccelli.</li> <li><strong>Attenzione</strong>: in base alla normativa regionale, non è consentito introdurre cani o altri animali d’affezione in tutta l’area della riserva.</li> </ul> <p><strong>📅 Informazioni utili:</strong></p> <ul> <li><strong>Partenze</strong>: ore 10:30 oppure ore 15:00</li> <li><strong>Ritrovo</strong>: Centro Visita “Bosco WWF di Vanzago”, Via delle Tre Campane 21, Vanzago (MI)</li> <li><strong>Durata</strong>: 2 ore circa</li> <li><strong>Costi</strong>: dai 4 € ai 10 € (a seconda dell’età e di eventuali riduzioni)</li> <li><strong>Prenotazione</strong>: <strong>non necessaria</strong>; basta arrivare 10/15 minuti prima dell’orario di inizio.</li> <li><strong>Come arrivare</strong>: <a href="http://www.boscowwfdivanzago.it" target="_new">www.boscowwfdivanzago.it</a></li> </ul> <p>Regalati una <strong>pausa dalla frenesia cittadina</strong> e scopri la magia del bosco in inverno, guidato dalla passione e dall’esperienza dei volontari WWF!</p> <hr /> <p><strong>📸</strong> L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.<br /> <strong>📝</strong> Le informazioni riportate sono liberamente tratte dal <strong>sito ufficiale del Bosco WWF di Vanzago</strong>. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</p> <p> </p> <p> </p> <p> </p>
da 4 euro a 10 (secondo età bambino)
25/01/2025 - 26/01/2025
Via delle Tre Campane, Vanzago, MI, Italia (MI) - 10-01-2025 alle 15:38
<p>👨👩👧👦 <strong>Voglia di avventura con i tuoi piccoli esploratori?</strong> Scopri il fascino dell’Antico Egitto al Museo Egizio di Torino, un viaggio tra mummie, geroglifici e reperti unici che farà brillare gli occhi di tutta la famiglia!</p> <p>🏺 <strong>Tariffe Bimbi:</strong></p> <ul> <li><strong>Gratis</strong> per i bambini fino a 5 anni</li> <li><strong>1 €</strong> per i junior dai 6 ai 14 anni</li> </ul> <p>⏰ <strong>Orari e Informazioni:</strong><br /> Consulta il sito ufficiale per verificare giorni e orari di apertura, oltre a eventuali iniziative speciali dedicate ai più piccoli.<br /> <a href="https://museoegizio.it" target="_new">Visita il sito ufficiale del Museo Egizio</a> : https://museoegizio.it/</p> <p>🤩 <strong>Perché andarci:</strong></p> <ul> <li>Esperienza educativa e divertente in famiglia</li> <li>Ambiente accogliente e interattivo per i più piccoli</li> <li>Possibilità di scattare foto ricordo uniche con i “tesori” dell’antica civiltà egizia</li> </ul> <p>📸 L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.<br /> 📝 Le informazioni riportate sono tratte da articoli pubblicati su testate giornalistiche nazionali. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</p>
per età
10/01/2025 - 31/12/2025
Torino, TO, Italia (TO) - 10-01-2025 alle 14:18
<h3><strong>Laboratori di Musica al Teatro alla Scala!</strong> 🎹</h3> <p>📅 <strong>Quando</strong>: Ogni mercoledì pomeriggio a gennaio e febbraio 2025<br /> ⏰ <strong>Orario</strong>: Dalle 16:00 alle 18:00<br /> 📍 <strong>Dove</strong>: Teatro alla Scala, Via Filodrammatici, 2<br /> 💸 <strong>Ingresso</strong>: Gratuito</p> <p>angurolab Consiglia✨ Introduci i tuoi bambini al mondo della musica con i <strong>Laboratori di Musica</strong> organizzati dal celebre Teatro alla Scala. I piccoli partecipanti avranno l'opportunità di esplorare diversi strumenti musicali, imparare a suonare semplici melodie e scoprire la storia della musica attraverso attività divertenti e interattive.</p> <p>🔗 <strong>Per maggiori dettagli, visita il <a href="https://www.teatroallascala.org" target="_new">sito del Teatro alla Scala</a>.</strong></p> <p>📸 <em>L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.</em></p> <p>📝 <em>Le informazioni riportate sono tratte da fonti pubbliche e aggiornate al meglio delle nostre possibilità. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</em></p>
Gratuito
01/01/2025 - 28/02/2025
Milano, MI, Italia (MI) - 07-01-2025 alle 13:18
<h3>📚 <strong> Racconti e Fiabe alla Biblioteca Sormani!</strong> 📖</h3> <p>📅 <strong>Quando</strong>: Ogni domenica mattina a gennaio e febbraio 2025<br /> ⏰ <strong>Orario</strong>: Dalle 10:30 alle 12:00<br /> 📍 <strong>Dove</strong>: Biblioteca Sormani, Via Sormani, 9<br /> 💸 <strong>Ingresso</strong>: Gratuito</p> <p><strong>CanguroLab consiglia:</strong>✨ Immergiti nelle storie magiche delle fiabe con i tuoi bambini! Alla <strong>Biblioteca Sormani</strong>, ogni domenica mattina si tengono sessioni di racconti animati e momenti di storytelling, accompagnati da attività di disegno ispirate alle storie narrate. Un modo perfetto per stimolare l'immaginazione e l'amore per la lettura fin dalla tenera età.</p> <p>🔗 <strong>Per maggiori informazioni, visita il <a href="https://www.bibliotecasormani.it" target="_new">sito della Biblioteca Sormani</a>.</strong></p> <p> </p> <p>📸 <em>L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.</em></p> <p>📝 <em>Le informazioni riportate sono tratte da fonti pubbliche e aggiornate al meglio delle nostre possibilità. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</em></p>
Gratuito
01/01/2025 - 28/02/2025
Milano, MI, Italia (MI) - 07-01-2025 alle 13:01
<h3>🎶 <strong>Laboratori di Musica al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali!</strong> 🎹</h3> <p>📅 <strong>Quando</strong>: Ogni mercoledì pomeriggio a gennaio e febbraio 2025<br /> ⏰ <strong>Orario</strong>: Dalle 16:00 alle 18:00<br /> 📍 <strong>Dove</strong>: Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/a<br /> 💸 <strong>Ingresso</strong>: Gratuito</p> <p>✨ Introduci i tuoi bambini al mondo della musica con i laboratori interattivi del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali. I piccoli partecipanti potranno esplorare diversi strumenti, imparare a suonare semplici melodie e scoprire la storia della musica in modo divertente e coinvolgente.</p> <p>🔗 <strong>Per maggiori informazioni, visita il <a href="https://www.museostrumentimusicali.it" target="_new">sito del Museo degli Strumenti Musicali</a>.</strong></p>
Gratuito
01/01/2025 - 28/02/2025
Roma, RM, Italia (RM) - 07-01-2025 alle 12:20
<h3>🌟 <strong>CanguroLab consiglia: Festival delle Luci al Colosseo!</strong> ✨</h3> <p>📅 <strong>Quando</strong>: 5 e 6 febbraio 2025<br /> ⏰ <strong>Orario</strong>: Dalle 18:00 alle 21:00<br /> 📍 <strong>Dove</strong>: Colosseo, Piazza del Colosseo<br /> 💸 <strong>Ingresso</strong>: Gratuito</p> <p>✨ Vivi una serata magica sotto le luci del Colosseo. Il Festival delle Luci offre spettacoli di illuminazione artistica, proiezioni multimediali e attività interattive per bambini e famiglie, creando un'atmosfera incantata nel cuore di Roma.</p> <p>🔗 <strong>Per maggiori dettagli, visita il <a href="https://www.il-colosseo.it" target="_new">sito ufficiale del Colosseo</a>.</strong></p> <hr /> <p>📸 <em>L’immagine è a scopo illustrativo e non rappresenta direttamente l’evento segnalato.</em></p> <p>📝 <em>Le informazioni riportate sono tratte da fonti pubbliche e aggiornate al meglio delle nostre possibilità. CanguroLab non è responsabile per eventuali modifiche, cancellazioni o inesattezze relative agli eventi segnalati. Si consiglia di verificare i dettagli direttamente presso gli organizzatori.</em></p>
Gratuito
05/02/2025 - 06/02/2025
Roma, RM, Italia (RM) - 07-01-2025 alle 12:16