Eventi e corsi
Trovi qui una selezione, per fasce di età, di eventi e corsi in tutta Italia!
Trovi qui una selezione, per fasce di età, di eventi e corsi in tutta Italia!
DOMENICA 6 Aprile MATTINA E POMERIGGIO 💡🚀 Laboratorio LEGO 6-12 anbi Le grandi inventrici che hanno cambiato il mondo… e quelle che lo cambieranno! 🚀💡 Dal WiFi alla programmazione, dall’energia rinnovabile all’esplorazione spaziale… le donne hanno rivoluzionato la scienza e la tecnologia, ed è il momento di celebrarlo con Brick Genius! 🔬👩🚀 In questo workshop speciale, esploreremo le storie di scienziate, ingegnere e creatrici che hanno superato ogni barriera, mentre sperimentiamo, costruiamo e creiamo con i LEGO. 🧱⚡ 👩🔬 Come ha programmato Ada Lovelace il primo computer? 🔬 In che modo Marie Curie ha contribuito a salvare vite con la radioattività? 🚀 Chi sono state le donne che hanno portato l’uomo sulla Luna? 🎯 Obiettivo: Ispirare, creare e dimostrare che la scienza non ha limiti né genere. Perché il futuro lo costruiamo insieme! 💛 📅 Data: 6. Aprile 📍 Luogo: MUST 📝 Prenota il tuo posto e vieni a costruire l’innovazione con noi! Entra in questo link per prenotare https://forms.gle/sU5VXETrGBDuhquZ8
€10
06/04/2025 - 06/04/2025
Spazio Emme, Via Arte della Cartapesta, Lecce, Province of Lecce, Italy (LE) - 02-04-2025 alle 12:46
SABATO MATTINA 5 aprile dalle *11:00 alle 13:00* al *Parco dei Colori (Lecce)* i vostri bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare a un fantastico *laboratorio di coding e programmazione in inglese*! 🚀 🎯 Tema: *Energie rinnovabili* ⚡ Costruiremo un *parco eolico* con *pale che si muovono davvero!** 🌬️💡 💰 Costo: *15€* Un'esperienza educativa e divertente da non perdere! *Prenotate subito!* 🎟️😊 Prenotazioni 380 437 4502 / 338 953 5806 Email: brickgenius@gmail.com Prenotate ora!
€15
05/04/2025 - 05/04/2025
Parco dei Colori, Via Medaglie D'Oro, Lecce, Province of Lecce, Italy (LE) - 02-04-2025 alle 12:35
Nell’ambito della rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Fiabe Italiane”, della compagnia Errare Persona di Frosinone. Un omaggio a Italo Calvino, con testi, regia e interpretazione di Damiana Leone, accompagnata sul palco dalla chitarra di Franco Pietropaoli. In occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore italiano, la compagnia gli rende tributo con una selezione delle fiabe che lo stesso Calvino raccolse per anni in giro per l'Italia. Attraverso la narrazione, le ombre, i burattini, le maschere, le canzoni, i lazzi e gli scherzi, la narratrice fa fare agli spettatori un viaggio affascinante per le regioni italiane. Lo spettacolo è rivolto a un pubblico dai 4 anni in su. Errare Persona è una compagnia di professionisti dello spettacolo, con sede a Frosinone, il cui lavoro nasce da una commistione di teatro e musica e tra la collaborazione di attori e musicisti, per poi approdare alla ricerca drammaturgica, al teatro antropologico e civile. Nel 2017 inizia un percorso costante sia di messa in scena di concerti e spettacoli per i detenuti nelle carceri, sia di laboratori stabili. Il suo operato si basa soprattutto su ricerca drammaturgica di nuovi linguaggi, commistione di teatro e musica, teatro civile, teatro sociale, teatro ragazzi, lavoro sul territorio con la creazione di progetti legati a tematiche civili, riscoperta delle tradizioni orali ed etniche, commistione di arti, reading e progetti sulla lettura. La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso € 3, consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it,www.distilleriadegiorgi.eu
€ 3
23/03/2025 - 23/03/2025
Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 19-03-2025 alle 11:58
Riprende domenica 9 marzo 2025, alle ore 17.30, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro per il pubblico più giovane. Il primo dei quattro appuntamenti previsti è “Il cuore degli eroi”, di Terrammare Teatro di Nardò. Protagonista dello spettacolo, di e con Silvia Civilla, è la Signora Maestra che viaggia di scuola in scuola per mantenere vive nei bambini le storie di “Cuore” di Edmondo De Amicis. Ad accompagnarla Cartoccia, lo spirito accartocciato dei racconti racchiusi in questo libro, che si diverte ad intervenire nella narrazione modificando, a proprio modo, alcuni dettagli. In particolare ci si sofferma su Marco, personaggio principale di “Dagli Appennini alle Ande“, con Cartoccia che chiede spesso ai piccoli spettatori di giocare con lui ad inventare nuovi finali per queste storie, spronando il pubblico ad intervenire. Il coinvolgimento della platea è proprio uno dei fattori primari dell’intero lavoro, che in questo modo, diviene concretamente “Gioco drammatico”. Come spiega Silvia Civilla: “Perché questo libro? Da bambina non mi è stato imposto e, a dire il vero, neanche consigliato. Si è trattato, io credo, di un richiamo istintivo, forse il titolo “Cuore” C’era il coraggio, c’era la paura, c’era il dolore ma anche la gioia di una vita, c’era tanto sentimento vivo e palpitante, tanta voglia di sperare e tanti motivi per non farlo. C’ero io, con tutto il mio essere, con tutte le mie facce, i miei sogni e la mia voglia di vivere fino in fondo perché ne vale la pena! Ogni bambino-uomo dovrebbe leggere “Cuore” perché “Cuore” è ognuno di noi!” La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto Teatri a Sud di Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso: € 3,00. Per info: WhatsApp 3892105991 – teatro@astragali, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.
€ 3
09/03/2025 - 09/03/2025
Via Vittorio Emanuele III, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 05-03-2025 alle 12:25
<p>Tornano i workshop LEGO STEAM di Brick Genius!</p> <p>Per bambini dai 6 ai 12 anni, un'esperienza unica: costruiremo insieme un Luna Park di LEGO con giostre che si muovono davvero! 🎡✨</p> <p>📅 5 gennaio 2024</p> <p>🕒 16:30 - 18:00</p> <p>📍 Spazio Emme, Via della Cartapesta 8, Lecce</p> <p>💸Costo: €10 a bambino </p> <p>🎟️ Solo 20 posti disponibili: affrettatevi a prenotare!</p> <p>📞 Per info e prenotazioni:</p> <p> </p> <p>328 584 2114 | info@laboratori.it</p> <p> </p> <p>Rossella Fascia 380 437 4502</p> <p> </p> <p>brickgns@gmail.com</p> <p> </p> <p>Non perdete questa occasione speciale per imparare divertendosi!</p>
€10
05/01/2025 - 05/01/2025
Spazio Emme, Via Arte della Cartapesta, Lecce, Province of Lecce, Italy (LE) - 14-12-2024 alle 15:37
<p>Fai trascorrere al tuo bambino un pomeriggio indimenticabile!…💫<br /> Iscrivilo subito al Christmas Party di Creativ@mente 🎄<br /> Un pomeriggio ricco di attività divertenti:<br /> -Laboratorio creativo: “Creiamo e scriviamo la letterina per Babbo Natale” 💌…forniremo tutto il materiale necessario e aiuteremo i bambini a creare e a scrivere la loro letterina,personalizzandola con disegni e messaggi;<br /> -Musica per 🕺💃🏼ballare divertendosi con le nostre coreografie natalizie;<br /> -Merenda golosa 🧁con dolci natalizi e non solo….<br /> -Consegna delle letterine a Babbo Natale 🎅🏻 che arriverà in grande stile per incontrare tutti i bambini e fare con loro una foto ricordo 📸<br /> Cosa aspetti?…Iscrivilo subito il tuo bambino e regalagli un pomeriggio ricco di sorprese!😮 <br /> Biglietti in prevendita <br /> Posti limitati<br /> Costo ticket €18 (merenda inclusa) <br /> Ingresso solo bambini senza accompagnatori<br /> ☎️3319868176 📍Via Vecchia Frigole 20, Lecce<br /> Creativ@mente Events & Party</p>
€18,00
15/12/2024 - 15/12/2024
Via Vecchia Frigole, Lecce, LE, Italia (LE) - 14-12-2024 alle 13:36
<p>Merry christmas spa</p> <p>È un modo semplice e divertente di prendersi cura di se stesse per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni prima delle feste!🤩😍🎄</p> <p>L'evento è a tema GLITTER 🎄</p>
30,00 €
24/12/2024 - 24/12/2024
Via Giovanni Boccaccio, 48, Lecce, Italia (LE) - 14-12-2024 alle 11:43
<p>PRIMO appuntamento con <strong>GERMOGLI,</strong> rassegna curata da Principio Attivo Teatro, con il sostegno del Comune di Melendugno.</p> <p><strong>SAPIENS</strong><br /> Principio Attivo Teatro</p> <p>Lo spettacolo racconta l'incontro-scontro tra due specie di ominidi che hanno condiviso l’esistenza in Europa per migliaia di anni, Sapiens e Neanderthal. Sapiens ci porta indietro nel tempo, cogliendo in questa storia l’incontro con il diverso. Attraverso questa fiaba preistorica racconteremo i conflitti tra due specie con atteggiamenti diversi rispetto alla vita e all’ambiente.</p> <p>Per bambini e famiglie dai 6 anni</p> <p>Domenica 15 dicembre ORE 17.30<br /> <strong>NUOVO CINEMA PARADISO, Melendugno</strong> </p> <p>info e prenotazioni</p> <p>389 4755 191 - 327 737 2824</p>
5€
15/12/2024 - 15/12/2024
Melendugno, LE, Italia (LE) - 14-12-2024 alle 10:44
<p>Vi aspettiamo numerosi per creare insieme le vostre piccole opere d'arte. Giochi, laboratori creativi e tanto altro divertimento vi aspettano nel nostro centro ludico creativo.</p> <p>Inoltre il 23 dicembre Babbo Natale sarà qui per fare una foto e consegnarvi un piccolo dono.</p> <p>Non mancate ❤️</p>
€30,00 tariffa giornaliera €150,00 tariffa intera
21/12/2024 - 04/01/2025
Via Cosimo de Giorgi, 14, Castromediano, LE, Apulia, Italia (LE) - 13-12-2024 alle 20:47
<p>Ti aspettiamo per festeggiare insieme ai nostri Elfi con tantissimi giochi,musica e divertimento!</p> <p>Potrai scrivere la letterina dei desideri e consegnarla personalmente a Babbo Natale che porterà con sé il suo ufficio postale!!</p> <p>Zucchero filato ,pop-corn e merenda inclusi!!</p> <p>A fine festa un dono per ogni partecipante!!</p>
€18
23/12/2024 - 23/12/2024
Via Francesco Petrarca, Lecce, Italia (LE) - 13-12-2024 alle 16:22
un accampamento creativo per l’infanzia e l’adolescenza (teatro, cinema, danza, pittura, fotografia, canto, improvvisazione musicale) diretto da CARLOTTA MANCINI E PAOLO DE FALCO
da 10 euro sl giorno
24/06/2024 - 13/09/2024
ZERO FACTORY- Novoli (Lecce) CENTRO DI RICERCA MULTIDISCIPLINARE, PRODUZIONE AUDIOVISIVA E RESIDENZA ARTISTICA www.gradzero.com (LE) - 22-06-2024 alle 11:40
un accampamento creativo per l’infanzia e l’adolescenza (teatro, cinema, danza, pittura, fotografia, canto, improvvisazione musicale) diretto da CARLOTTA MANCINI E PAOLO DE FALCO
da 10 euro al giorno
24/06/2024 - 13/09/2024
ZERO FACTORY- Novoli (Lecce) CENTRO DI RICERCA MULTIDISCIPLINARE, PRODUZIONE AUDIOVISIVA E RESIDENZA ARTISTICA www.gradzero.com (LE) - 22-06-2024 alle 11:28
Cerchi una vacanza che sia un'esperienza unica, divertente e avventurosa❓ ⏰A partire da oggi sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del 🏕️CAMPEGGIO DELL'EQUILIBRIO ☀️☀️☀️ 🗓️Dal 28 agosto al 1 settembre 2024 Per ragazzə dagli 8 ai 17 anni. Un percorso immersivo per prendere consapevolezza del proprio corpo in relazione con l'ambiente che ci circonda. 5 giorni di campeggio con attività emozionanti e piene di adrenalina che solo il contatto più stretto con la natura può regalare..... 📍 Frassanito, Otranto (LE) podere San Giorgio camping☀️ 👉promozione Early bird per le iscrizioni effettuate entro il 20 giugno. ⏰Scadenza iscrizioni 10 agosto 2024 Per info e prenotazioni: ☎️ 3201115633, 3296571551 📧 cirknoscirco@gmail.com Sud-Est Climb Indoor Sud-Est Climb Arrampicare in Salento Federazione Italiana Psicologi dello sport ass.DIpendenze Tecnologiche Gruppo Astrofili del Salento Canoe Club Badisco Museo di Calimera Naturalia Centro Recupero Tartarughe Marine - Calimera Parco Astronomico SAN LORENZO Salento olistico Namaka Scuba Diving Otranto centro di arti orientali Il Sole
350,00 €
28/08/2024 - 01/09/2024
Via Vecchia Frigole, Lecce, LE, Italia (LE) - 21-06-2024 alle 13:24
Giovedì 20 giugno 2024 61° Stormo Aeronautica Militare Giornata di sensibilizzazione in tema di donazione di midollo osseo e cellule staminali
Gratuito
20/06/2024 - 20/06/2024
Galatina, Galatina, LE, Italia (LE) - 19-06-2024 alle 17:50
Il corso si propone di avvicinare coloro che lo desiderano ad una lingua (LIS) che consente di comunicare ugualmente con persone sorde in qualunque ambito si trovino. Quindi interagire con questa realtà non sarà più un problema, ugualmente per i sordi sarà un’opportunità incontrare persone capaci di comprenderli e di aiutarli nella vita di tutti i giorni. A riguardo questo corso di sensibilizzazione LIS è pensato come approccio alla “LIS”, LINGUA DEI SEGNI ITALIANA e prevede quindi lezioni frontali con un’interprete lis qualificata
150,00 €
02/07/2024 - 23/07/2024
Da remoto
Cerchi un'alternativa al solito campo estivo? Teatro, musica, storia e molto altro legato al mondo della danza. Ogni giorno un nuovo tema per conoscere e approfondire tutte le sfumature di quest'arte. Possibilità di partecipare a moduli settimanali o giornalieri. Info su 334 956 8355
a partire da € 15
Date flessibili
Via di Valesio, 10, Lecce, LE, Italia (LE) - 18-06-2024 alle 12:32
Percorso di Sensibilizzazione sull'Affido Familiare a Lecce - settembre 2024. Un ciclo di incontri in presenza, dedicati all'affido familiare, cui parteciperanno relatori e professionisti esperti, rivolti a single e famiglie. Il programma prevede una panoramica sull'affido familiare, illustrando cos'è e perché è importante, e un esame delle diverse tipologie di affido. L'obiettivo principale di questo percorso è informare e sensibilizzare il pubblico sull'affido come accoglienza temporanea, promuovendo una cultura di solidarietà e facendo leva sul patrimonio valoriale della comunità. Si mira a creare un circuito di impegno di cui i cittadini, sia singolarmente sia come famiglia, saranno i principali protagonisti per ..Una Famiglia in Più!
Gratuito
06/09/2024 - 27/09/2024
Lecce, LE, Italia (LE) - 18-06-2024 alle 10:47
Si svolgerà nelle giornate del 16 e 17 maggio, alle ore 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo “L’isola Degli Animali” pensato e proposto da Astràgali Teatro per favorire l’accesso ai luoghi e alle attività culturali di tutte le fasce della cittadinanza, avendo particolare cura delle persone fragili e delle comunità più emarginate. Il terreno su cui si muove l’opera teatrale è quello della ricerca di nuovi modi di coinvolgimento del pubblico, considerando l'arte come veicolo principale per l'incontro, il confronto, il rispetto e la valorizzazione della diversità. Da questi presupposti nasce il progetto che connette il grande valore che le fiabe e il teatro sociale hanno nell’inclusione dei soggetti più fragili. Ne “L’isola degli animali”, tratto dalle “Epistole degli Ikhwan al-Safa” gli animali, fino ad allora liberi, intentano un processo contro gli uomini per chiedere spiegazioni della presunta superiorità umana. La rivisitazione teatrale per bambini e bambine del testo arabo è l’occasione per promuovere una riflessione critica sul mondo contemporaneo, nel quale è assolutamente necessaria una riappacificazione con il territorio e gli esseri umani e animali che lo coabitano, affinché non siano considerati semplicemente come un’alterità passibile di sfruttamento. Lo spettacolo, inoltre, consente l’approccio a un testo della tradizione araba che ha avuto molta fortuna in tutto il Mediterraneo e il Vicino Oriente nel Medioevo e nel Rinascimento e rappresenta un terreno fertile per la sempre più forte necessità di una società inclusiva e capace di valorizzare le differenze. Quest’opera consente di avvicinarsi a un lavoro importante per molte delle comunità presenti nel territorio locale e consente di ascoltare ‘le voci degli animali’ in una prospettiva ecologica e sensibile del mondo. “L’Isola degli animali” è un progetto di Astràgali Teatro sostenuto dalla Fondazione Puglia attraverso il Bando “Arte, attività e beni culturali” 2023. Ingresso libero. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org www.distilleriadegiorgi.eu - www.astragali.it.
Gratuito
16/05/2024 - 17/05/2024
Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 14-05-2024 alle 08:43
Si terrà domenica 5 maggio, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi, in Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Le Avventure Di Karagöz” messo in scena dall’attore turco Onur Uysal. L’appuntamento rientra nella rassegna “Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze”, proposta da Astràgali Teatro, all’interno del progetto “Sguardi meridiani”, e si basa sul Karagöz, forma turca del teatro delle ombre, una delle più antiche di spettacolo popolare, realizzato proiettando figure articolate, realizzate in pelle di cammello o di bufalo, mosse da un unico burattinaio con le bacchette su uno schermo semitrasparente, illuminato solo posteriormente per creare il movimento delle immagini e che simboleggia lo specchio della società. Il protagonista è Karagöz, un personaggio il cui nome, che significa “persona dagli occhi neri”, è utilizzato per indicare lo stesso spettacolo. Karagöz, rappresentato insieme al colto Hacivat, con cui è perennemente in contrasto, rappresenta l'uomo semplice, poco istruito, ma comunque capace di destreggiarsi nelle sue avventure con arguzia e intelligenza. Onur Uysal, attore turco, nato nel 1981 ad Alessandretta (in turco Iskenderun). Ha studiato teatro all’Università di Ankara. Dal 2005 entra a far parte del Teatro di Stato di Ankara, diretto in diverse produzioni dirette da registi quali Akir Guzurman e da Aise Emel Mesci. Collabora anche con numerose compagnie teatrali indipendenti, tra cui Bornova Bel Sehir Theatre di Izmir con la quale ha modo di presentare le produzioni all’estero. La sua interpretazione in “Sacco e Vanzetti” diretto da Volkan Yosunlu e prodotto da Theatre Mayna riceve diversi riconoscimenti. Partecipa in diversi cortometraggi di Ysuf Ozer, Ceyhun Yilmaz Ket e di Savas Bayka. Ha appreso l’arte del Karagöz lavorando a contatto con diversi maestri in Turchia e ora prosegue questa antica tradizione del teatro delle ombre. La rassegna “Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze” è ideata e organizzata da Astràgali Teatro con il sostegno di Regione Puglia e Ministero della Cultura e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso € 3,00. Consigliata la prenotazione. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org www.distilleriadegiorgi.eu - www.astragali.org.
€ 3
05/05/2024 - 05/05/2024
Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 30-04-2024 alle 10:04
Nuovo appuntamento, domenica 21 aprile, alle ore 17.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, con la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” ideata da Astràgali Teatro. Questa volta andranno in scena i burattini di Natale Panaro e Lucrezia Tritone del Gran Teatrino Casa di Pulcinella di Bari, protagonisti dello spettacolo “L’opera di Pulcinella”. La maschera più celebre del mondo sarà alle prese con i suoi eterni avversari, fino a ritrovarsi al cospetto del Diavolo in persona, con il quale vivrà la sua ultima avventura, quella più speciale. Pulcinella burattino è un magico folletto bianco e nero, capace, con la sua inesauribile gioia di vivere, di catturare l’attenzione dei piccoli e dei grandi e quindi di farsi comprendere e apprezzare da qualsiasi tipo di pubblico. Le musiche, composte ed eseguite dal vivo dal maestro Andrea Gargiulo, rendono la storia ancora più affascinante, mentre l’alternarsi delle scene e delle luci e l’aggiunta dei suoni al ritmo di uno spettacolo tradizionale di burattini donano al lavoro un tocco di avvincente originalità. La messa in scena è fondata sulla riscoperta del teatrino come scatola magica, con il protagonista che ritrova l’antica forza scenica grazie all’uso sapiente della pivetta, un sottile fischietto di metallo in grado di conferire alla voce un timbro inconfondibile. Uno strumento introdotto in scena da Paolo Comentale, uno dei pochi burattinai italiani che ha voluto recuperare integralmente l'uso della pivetta. Tra emozioni e colpi di scena, si rinnova il meraviglioso incanto del teatro di Pulcinella, abile nel trasportare gli spettatori in un mondo straordinario. La rassegna “Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze” è ideata e organizzata da Astràgali Teatro con il sostegno di Regione Puglia e Ministero della Cultura e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce e rientra nel progetto “Teatri a Sud”. Ingresso: € 3,00. Si consiglia la prenotazione. Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org www.distilleriadegiorgi.eu - www.astragali.it.
€ 3
21/04/2024 - 21/04/2024
Via Vittorio Emanuele III, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 18-04-2024 alle 10:11
Domenica 17 marzo alle ore 17.30, nella caratteristica Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce prosegue la rassegna “Per un Teatro delle ragazze e dei ragazzi”, organizzata da Astràgali Teatro, con la messa in scena di “La fiaba di Biancaneve”. Lo spettacolo vede sul palco la compagnia Teatro Le Forche di Massafra, con Cilla Palazzo, Erika Grillo, Giancarlo Luce, Vito Latorre, Salvatore Laghezza, con la regia di Carlo Formigoni, pluripremiato maestro del teatro ragazzi, scomparso di recente. Partendo dall’immagine di una nonna che racconta alla sua nipotina, prima di dare a dormire, una delle fiabe più note di sempre, “Biancaneve”, si cerca di insegnare ai bambini qualcosa che li possa aiutare nel superamento di potenziali complessi che devono affrontare. Attraverso il divertimento vengono trasmessi al giovane pubblico sentimenti umani, come la paura, l’amore, l’ambizione, la solidarietà, avviando indirettamente una sorta di laboratorio emotivo. Il passaggio dall’elemento reale a quello fiabesco avviene attraverso l’uso della maschera, presenti nello spettacolo con i lavori in cartapesta realizzati da Lisa Serio, Daniela Giummo e Mariella Putignano, e le maschere e pupazzi in gommapiuma creati da Cinzia De Nisco. Come lo stesso Formigoni sottolineava: “Le dinamiche tra i componenti della famiglia risulteranno esasperate o enfatizzate tra i personaggi, così come alcuni oggetti, presenti nella stanzetta della bambina, si ingrandiranno e si animeranno, mentre si lascia che la storia parli con il suo linguaggio simbolico e consolatorio alla sensibile psiche del bambino”. “Per un Teatro delle ragazze e dei ragazzi” fa parte di “Teatri a Sud”, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso € 3. Consigliata la prenotazione: whatsapp 3892105991 – teatro@astragali.org www.astragali.it www.distilleriadegiorgi.eu.
€ 3
17/03/2024 - 17/03/2024
Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce, LE, Italia (LE) - 14-03-2024 alle 11:50